Secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC),
L’alfabetizzazione sanitaria personale è definita come :
“il grado in cui gli individui hanno la capacità di trovare, comprendere e utilizzare informazioni e servizi per informare le decisioni e le azioni relative alla salute per se stessi e gli altri”.
Confusione?
Dividiamolo in tre parti!
TROVARE informazione e servizi
informare sulle decisioni in materia di salute!
Dove si può reperire l’informazione?
Malintesi comuni:
Immaginiamo che tu ti senta male, che possa avere la febbre e sentire un dolore a bassa intensità ma evidente al petto. Ricordi, quindi, che c’è un centro sanitario locale nelle vicinanze e cerchi la loro pagina web. Cerchi i tuoi sintomi sulla loro pagina web, dove scopri che potresti soffrire da una malattia respiratoria e che si consiglia visitare un medico o una guardia medica locale. Quali sono le tue opzioni? Puoi:
Ovviamente, si dovrebbe seguire la seconda opzione!
Vediamo ora nel dettaglio l’alfabetizzazione salute attraverso questo esempio.
Una scarsa alfabetizzazione sanitaria aumenta il rischio di:
Grazie all’alfabetizzazione sanitaria è possibile:
E, più importante di tutti: analizzare i rischi e i benefici del tuo comportamento sulla tua salute
Rivediamo ciò che abbiamo imparato attraverso il seguente video.