I lavoratori possono essere esposti a un gruppo ampio e misto di fattori piuttosto specifici.
Questi sono chiamati “fattori meccanici”, che sono fattori di natura fisica, in grado di causare lesioni o addirittura la morte.
I pericoli meccanici derivano dall’interazione tra parti del corpo umano e oggetti provenienti dall’ambiente di lavoro: strumenti, macchine, attrezzature, materiali utilizzati nel processo di produzione, ecc.
In qualità di addetti alle pulizie municipali, potreste essere esposti abbastanza frequentemente a fattori di rischio meccanici a causa delle caratteristiche del vostro lavoro: utilizzo di attrezzature con parti mobili (ad es. motoseghe), rischio di lesioni da oggetti fuori controllo in movimento (ad es. pezzi di legno o di pietra catapultati da attrezzature o oggetti che possono cadere da edifici o veicoli che passano), che lavorano su superfici miste (ad es. irregolari o scivolose), esposizione a oggetti appuntiti (ad es. vetro rotto, fogli appuntiti o schegge di metallo), eseguendo lavori in prossimità del traffico stradale (producendo il rischio di essere colpito da un veicolo che passa).
La movimentazione manuale di carichi è qualsiasi delle seguenti attività svolte da uno o più lavoratori: sollevamento, presa, abbassamento, spinta, trazione, trasporto o spostamento di un carico.
La movimentazione manuale dei carichi può causare:
disturbi cumulativi dovuti al deterioramento graduale e cumulativo del sistema muscolo-scheletrico attraverso attività continue di sollevamento/manipolazione, ad es. lombalgia
traumi acuti come tagli o fratture dovute a incidenti
Il rischio di lesioni alla schiena aumenta se il compito:
È troppo faticoso, ad es. troppo frequente o troppo lungo
comporta posture o movimenti scomodi, ad es. un tronco piegato e/o incurvato, braccia alzate, polsi piegati, allungamento eccessivo
Gestione manuale dei carichi sul posto di lavoro – Vediamo un esempio!
Osservi delle pratiche di lavoro scorrette?
Il personale MUC nella foto:
Non indossa tutti i dispositivi di protezione individuale necessari (DPI)
Compie una movimentazione dei carichi senza aprire la relativa porta nel veicolo per ridurre l’altezza necessaria per sollevare il carico. In questo modo grava sui muscoli, le ossa e le articolazioni.
Cosa dovete fare?
In primo luogo, indossando tutti i DPI, è necessario ridurre l’altezza aprendo la porta del veicolo.
In questo modo, si riduce il carico su muscoli, ossa e articolazioni.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “ACCEPT ALL”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.