Lezione 1 Introduzione

  • Come già menzionato nel modulo 1, esistono numerose normative internazionali, raccomandazioni e standard relativi alla salute e sicurezza sul lavoro (SSL), le quali modellano i principi di creazione di condizioni di lavoro sicure.
  • Esistono determinati obblighi che sono responsabilità dei datori di lavoro.
  • Anche gli operai hanno loro proprie responsabilità.
  • Ovviamente, esistono alcune differenze a livello nazionale. È da tenere presente che questo materiale di formazione è preparato all’interno di un progetto finanziato dall’UE e che ci si muove principalmente nelle realtà dell’UE, facendo riferimento agli Stati membri dell’UE.
  • Tenendo presente ciò, è bene notare altresì che ogni Stato membro dell’UE ha un certo livello di autonomia nel plasmare la propria legislatura affinché resti in linea con l’Acquis Communautaire. Tuttavia, esistono norme che sono simili per la pratica in ogni paese, come quelle relative a questioni di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Secondo la legislazione dell’UE, è responsabilità del datore di lavoro effettuare la valutazione del rischio sul posto di lavoro, ed è il datore di lavoro che deve assicurare adeguate attività di gestione del rischio.
  • Naturalmente, i datori di lavoro non devono essere esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Pertanto, possono ordinare l’esecuzione di compiti connessi alla SSL internamente (al personale della loro azienda) o esternamente (a professionisti esterni).
  • Si prega inoltre di notare che, in caso di dubbi sulla sicurezza sul lavoro, si dovrebbe avere l’opportunità di chiedere consiglio a una persona o un dipartimento responsabile in azienda per i problemi di SSL.