Lezione 1 Introduzione alle pratiche di igiene personale

  • Poiché è impossibile controllare completamente i rischi e i pericoli durante la raccolta dei rifiuti, rimane fondamentale ridurre al minimo il rischio di esposizione seguendo le norme di igiene personale.
  • In questa unità discuteremo i rischi per noi stessi e gli altri non attuando pratiche igieniche adeguate.
  • Vedremo anche cosa significa igiene personale e i rispettivi principi e pratiche da ricordare e seguire.
  • Capire quali sono le pratiche di igiene personale
  • Comprendere l’importanza di seguire le norme di igiene personale nella prevenzione delle malattie
  • Acquisire familiarità con i principi e le pratiche di igiene personale di base
  • Essere informati su un’adeguata pulizia delle mani e del corpo
  • È impossibile ottenere un controllo completo degli inquinanti sul posto di lavoro e dei rischi fisici durante la raccolta dei rifiuti.
  • Tuttavia, ci sono aree in cui interventi mirati possono ridurre al minimo il rischio di esposizione. Uno di questi include pratiche di igiene personale
  • Adeguate pratiche igieniche sono necessarie perché possono impedire di ottenere o diffondere germi e malattie infettive.
  • attraverso il contatto con oggetti contaminati
  • movimentazione di attrezzature sporche
  • toccare altre persone
  • Diarrea, in particolare gastroenterite
  • Infezioni respiratorie, i.e. influenza, raffreddori comuni
  • Infezioni della pelle causate da stafilococco
  • Condizioni correlate ai vermi, come i lombrichi
  • Infezioni oculari
  • Prurito
  • COVID-19 e altre malattie infettive

Pertanto, è fondamentale essere adeguatamente addestrati sulle pratiche di igiene personale e seguirle sempre prima, durante e dopo il lavoro.