Lezione 11 Indumenti di protezione – Indumenti riflettenti

  • Mentre si lavora come addetto alle pulizie municipali, si può spesso eseguire i propri compiti nelle strade con diverso volume di traffico.
  • Lo stesso vale per il personale dei veicoli adibiti allo smaltimento dei rifiuti.
  • È necessario essere visibili agli altri utenti del traffico per essere al sicuro da essere vittima di un incidente.
  • Una delle misure di protezione è indossare un abbigliamento riflettente.
  • Questo tipo di abbigliamento deve soddisfare requisiti specifici, stabiliti in diverse norme.
  • Il design di tale abbigliamento comprende due materiali diversi, assicurando visibilità sia alla luce del giorno che di notte: materiale con proprietà fluorescenti e riflettente e combinato a materiali performanti che riflettono la luce alla sua sorgente e garantiscono la visibilità notturna alla luce dei veicoli.
  • Gli indumenti riflettenti possono essere progettati per coprire diverse aree del corpo:
    • Solo torso;
    • Torso e braccia;
    • Gambe;
    • Torso, braccia e gambe.
  • È importante che l’abbigliamento di protezione sia progettato in modo ergonomico, assicurando una corretta vestibilità: non troppo stretto, non troppo sciolto, per non interferire con il movimento, se possibile, fatto di materiali resistenti alla respirazione e all’acqua, solo per garantire un buon livello di comfort per il lavoratore che utilizza questi vestiti.