Lezione 3 Obblighi dei datori di lavoro e dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro

  • Forse sarebbe bene sapere che, per quanto riguarda il lavoro e le relazioni di lavoro, esiste un ambiente in cui i datori di lavoro e i lavoratori sono persone centrali, che funzionano con limiti di determinate condizioni legislative.
  • Come abbiamo accennato nell’introduzione a questa unità, esistono regolamenti a livello europeo che stabiliscono i principi fondamentali per la salute e la sicurezza sul lavoro. Tuttavia, ogni Stato membro può introdurre le proprie misure, non scendendo al di sotto di tali standard minimi.
  • garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori in tutti gli aspetti connessi al lavoro;
  • nominare (internamente o esternamente) qualcuno responsabile della prevenzione dei rischi sul lavoro;
  • adottare le misure necessarie per la protezione della sicurezza e della salute dei lavoratori, compresa la prevenzione dei rischi professionali e la fornitura di informazioni e formazione, nonché l’organizzazione e i mezzi necessari;
  • adeguare tali misure per tener conto dell’evoluzione delle circostanze e per migliorare le situazioni esistenti;
  • seguire i principi generali di prevenzione:
    • evitare i rischi;
    • valutare i rischi che non possono essere evitati;
    • combattere i rischi alla fonte;
    • adattare il lavoro all’individuo;
    • adattamento al progresso tecnico;
    • sostituire il pericoloso con il non pericoloso o il meno pericoloso;
    • sviluppare una politica globale di prevenzione coerente;
    • dare priorità alle misure di protezione collettiva rispetto alle singole misure di protezione;
    • dare istruzioni adeguate ai lavoratori.
  • valutare i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori;
  • garantire che la pianificazione e l’introduzione di nuove tecnologie siano oggetto di consultazione con i lavoratori e/o i loro rappresentanti;
  • adottare misure adeguate per garantire che solo i lavoratori che hanno ricevuto istruzioni adeguate possano avere accesso alle zone in cui vi sia un pericolo grave e specifico;
  • adottare le necessarie misure precauzionali di pronto soccorso, antincendio ed evacuazione;
  • fornire ai lavoratori e/o ai loro rappresentanti tutte le informazioni pertinenti sui possibili rischi per la salute e la sicurezza e sulle misure adottate per prevenirli;
  • consultare i lavoratori e/o i loro rappresentanti e coinvolgerli in tutte le discussioni sulla salute e la sicurezza sul luogo di lavoro;
  • garantire ad ogni dipendente un’adeguata formazione in materia di salute e sicurezza attinente al proprio lavoro.
  • vigilare, per quanto possibile, sulla propria sicurezza e salute e su quella delle altre persone sul luogo di lavoro, conformemente alla sua formazione e alle istruzioni impartite dal datore di lavoro;
  • utilizzare correttamente macchinari, apparecchi, utensili, sostanze pericolose, mezzi di trasporto e altri mezzi di produzione;
  • utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale loro forniti e, dopo l’uso, rimetterli al loro posto;
  • astenersi dal disconnettere, modificare o rimuovere arbitrariamente i dispositivi di sicurezza montati, ad es. su macchine, apparecchi, utensili, impianti ed edifici, e utilizzare correttamente tali dispositivi di sicurezza;
  • informare immediatamente il datore di lavoro e/o i lavoratori con responsabilità specifica per la salute e la sicurezza dei lavoratori in merito a qualsiasi situazione di lavoro in cui abbiano motivi ragionevoli di considerare che possa costituire un pericolo grave e immediato per la salute e la sicurezza di eventuali carenze nella accordi di protezione;
  • cooperare, conformemente alle prassi nazionali, con il datore di lavoro e/o i lavoratori specificamente responsabili della salute e della sicurezza dei lavoratori, per tutto il tempo necessario a consentire l’esecuzione di compiti o requisiti imposti dall’autorità competente per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro;
  • cooperare, conformemente alle prassi nazionali, con il datore di lavoro e/o i lavoratori specificamente responsabili della salute e la sicurezza dei lavoratori, per tutto il tempo necessario a consentire al datore di lavoro di garantire che l’ambiente di lavoro e le condizioni di lavoro siano sicuri e non presentino rischi per la salute e la sicurezza nell’ambito della loro attività.