Lezione 1 Di cosa si tratta?

Il datore di lavoro ha la responsabilità legale di promuovere il benessere mentale:

  • La gestione dello stress non è solo un obbligo morale e un buon investimento per i datori di lavoro, è un imperativo giuridico stabilito dalla direttiva quadro 89/391/CEE, sostenuta dagli accordi quadro delle parti sociali sullo stress sul lavoro e le molestie e la violenza sul lavoro.
  • Inoltre, il Patto europeo per la salute mentale e il benessere riconosce le mutevoli esigenze e le crescenti pressioni sul luogo di lavoro e incoraggia i datori di lavoro ad attuare misure aggiuntive volontarie per promuovere il benessere mentale.

Rischi psicosociali - da dove provengono?

  • cattiva progettazione del lavoro
  • organizzazione e gestione
  • scarso contesto sociale del lavoro

Essi possono portare a risultati negativi psicologici, fisici e sociali come lo stress legato al lavoro, esaurimento o depressione.